L’USO DELLA MAIL
CORSO DI COMUNICAZIONE: L’USO DELLA MAIL CONTENUTI L’uso della mail L’e-mail strumento di messaggio e comunicazione L’e-mail e i suoi contenuti Le chiavi per farsi leggere L’uso del link La mailing list; come costruirla e renderla funzionale IN PROGRAMMAZIONE DURATA: 4 ore di formazione SEDE DI SVOLGIMENTO: ASSOCIAZIONE ARTIGIANI P.I. DI MESTRE – C.G.I.A. Via […]
INCONTRO TECNICO PER PULITINTOLAVANDERIE
Tessuti: accorgimenti e strumentazione per la prevenzione Chiarimenti in materia di: Difetti che si originano nella manutenzione dei tessuti e accorgimenti per prevenirli Presentazione del KIT “TEX SCARSON QUALITY” utilizzato per prevenire i difetti nella manutenzione e verificare immediatamente la qualità dei prodotti tessili Risposte ai quesiti Relatore: Ing. Vittorio Cianci – L.A.R.T. Laboratorio Analisi […]
CORSO WEB MARKETING
CORSO DI WEB MARKETING – livello 1 IN PROGRAMMAZIONE DESTINATARI Chiunque intenda acquisire le competenze base necessarie per promuovere efficacemente su Internet la propria attività. OBIETTIVI Fornire le competenze base di web marketing necessarie per aumentare la visibilità del proprio sito su Internet attraverso i motori di ricerca e gli altri canali di promozione online. […]
Protetto: CORSO SOMMINISTRAZIONE VENDITA ALIMENTI EX REC cod.22
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: CORSO NEOIMPRENDITORI
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
CORSO TECNICO DEL FREDDO
CORSO PER FRIGORISTI – TECNICI DEL FREDDO Programma: Regolamento Europeo 1005 e 842/06 sui refrigeranti e sui requisiti degli operatori. Definizioni e proprietà dei Gas refrigeranti, calendario per l’uso e la dismissione. Elenco e definizioni delle operazioni che devono e possono essere compiute sugli impianti con e senza aggiunta o rimozione della carica di refrigerante. […]
INCONTRO TECNICO GRATUITO PER LA CATEGORIA DEGLI ALIMENTARISTI
INCONTRO TECNICO GRATUITO PER LA CATEGORIA DEGLI ALIMENTARISTI Problematiche di un esercizio alimentare: normative e rapporti con gli organi di controllo VUOI AVERE DELLE INFORMAZIONI RELATIVE AGLI OBBLIGHI NORMATIVI DI REDAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PIANO HACCP? INFORMAZIONI SULLA RINTRACCIABILITA’ DEGLI ALIMENTI? INFORMAZIONI SU COME COMPORTARSI IN CASO DI ISPEZIONE IN AZIENDA DA PARTE DEGLI ORGANI […]
Protetto: CORSO PER SEGRETARIE
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.